L’ambulatorio di diagnosi prenatale è dedicato alle pazienti gravide, seguite all’interno degli ambulatori della clinica e, anche, a tutte le pazienti gravide che vogliono effettuare l’ecografia richiesta dal medico curante o da altri ospedali.
Nell’ambulatorio di diagnosi prenatale si può effettuare:
Screening del primo trimestre per le anomalie dei cromosomi (11-13,6 settimane). Si chiama, anche, test combinato, poiché comprende un’ecografia e un prelievo di sangue materno. L’obiettivo è calcolare il rischio che ogni donna ha di avere un bimbo affetto da una delle principali trisomie. Il prelievo va eseguito a circa 10 settimane e l’ecografia tra 12 e 13 settimane. Lo scopo è misurare l’accumulo di liquido, che tutti i feti hanno, dietro la nuca e che si chiama TRANSLUCENZA NUCALE. Quanto più piccola è questa raccolta di liquido, più basso sarà il rischio per la sindrome di Down e per tante altre patologie. Il rischio viene calcolato tenendo conto dell’età del risultato dell’ecografia, del risultato del laboratorio.
Screening per la pre-eclampsia e ritardo di crescita: viene effettuato al momento della misurazione della translucenza nucale. E’ fondamentale eseguirlo a queste settimane, perché l’inizio della terapia con acido acetil salicilico, riduce, fortemente, il rischio di queste possibili e gravi complicanze.
ECO morfologica: serve a studiare la maggior parte degli organi del feto, accertare la posizione della placenta, la quantità di liquido amniotico. Il medico, che effettua l’esame morfologico, può chiedere un’ecografia di secondo livello e una consulenza ove lo ritenesse necessario.
Eco accrescimento: serve a valutare la crescita del feto e fare una stima del peso, la quantità di liquido amniotico, la posizione della placenta, osservare i movimenti fetali, a volte può essere necessario completare l’esame con la flussimetria, con lo studio della circolazione materno-fetale per assicurarsi del benessere del bimbo.
Ricevimento:
Lunedì dalle ore 9.00 alle ore 13.30
Martedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Mercoledì dalle ore 08.30 alle ore 13.30
Responsabile: Dott.ssa Patrizia Curcio
Equipe Medica:
Dott.ssa Annarita Borruso
Dott. Giuseppe Calì
Prenota facilmente la tua visita, comodamente e senza attese.